Il progetto

Il progetto ChorusLife, nasce dall’intuizione del Cav. Lav. Domenico Bosatelli, il sogno di costruire una “città del futuro” in cui vivere bene grazie a un nuovo paradigma del real estate. Un innovativo modello di Smart District, nel quale le differenti generazioni abiteranno e socializzeranno, condividendo gli stessi spazi. Modello innovativo di new building totalmente gestito da un unica piattaforma digitale integrata e proprietaria firmata GSM (business unit del Gruppo COSTIM).

L’intervento riqualifica un’area industriale dismessa e si sviluppa su 70.000 metri quadrati. Cuore pulsante dell’intervento sarà l'Arena coperta di 6.500 posti, dove si potrà assistere a eventi sportivi, concerti, congressi e spettacoli di ogni tipo. L’arena sarà rivestita da una caratterizzate “facciata dinamica”, composta da migliaia di tessere in alluminio che muovendosi con il vento e riflettendo luci e immagini durante la notte, creeranno un effetto cangiante e spettacolare.

Intorno sorgerà una grande piazza con 25 mila metri quadrati di spazi verdi attrezzati. 20 mila metri quadrati saranno destinati a servizi di vario genere: negozi, ristoranti, spa, centro benessere, palestra e un percorso di sky jogging panoramico.

Gli altri edifici che completano l’intervento sono le 74 residenze, un hotel con 100 camere e uno spettacolare ristorante con vista panoramica; il centro wellness di ChorusLife Bergamo è caratterizzato dai suoi volumi sovrapposti e dalle facciate continue con vetri curvi che gli conferiscono un aspetto estremamente innovativo.

Cliente

COSTIM s.r.l.

Durata lavori

2020 - in corso

Progetto architettonico

Joseph di Pasquale – JDP Architects

Destinazione d’uso

Hotel, residenze, centro wellness e Arena per eventi sportivi e spettacoli