Bassi Business Park

Il progetto
É nato a Milano, tra le aree già oggetto di interventi di rigenerazione Porta Nuova e Scalo Farini, un nuovo polo direzionale. Bassi Business Park, il progetto a prestigiosa firma OBR, ha l’obiettivo di dare rinnovata attrattività a una serie di edifici costruiti negli anni ’70, allineandoli al rapido sviluppo delle zone circostanti. Attenzione al design e organizzazione flessibile degli ambienti interni sono le parole chiave del progetto, che punta a incentivare il benessere personale delle persone che visiteranno il polo.
Si prevede, oltre al restauro dell’edificio, il collegamento aereo ad altri palazzi limitrofi, per favorire nuove visuali e facile connessione. Gli interni, caratterizzati da trasparenza, flessibilità e innovazione, sono studiati per garantire il comfort degli occupanti, che avranno a disposizione uffici con diverse zone per il lavoro in team e spazi di socializzazione, fra cui le aree break e le terrazze panoramiche. Anche gli esterni, caratterizzati da ampie superfici vetrate, puntano a un’architettura d’impatto, riflettente di giorno e iridescente di notte.
Gualini si occupa della produzione e fornitura dell’involucro a rivestimento dei primi due lotti di tre edifici per dare nuova vita agli esterni di Bassi Business Park, ponendo attenzione a sinuosità e modernità durante la realizzazione. I nuovi prospetti sono costituiti da facciate continue in vetro profilate di alluminio estruso di grandi specchiature, contornate perimetralmente da frangisole e lesene composti da lame in alluminio a corsi orizzontali e verticali realizzati con oltre 40 differenti sfumature di colore. L’ancoraggio del sistema di facciata è affidato a particolari piastre di collegamento in acciaio. Completano il rinnovo degli esterni le suggestive terrazze di copertura, costituite da un parapetto in vetro profilato di alluminio a scomparsa e dal proseguo nel vuoto delle lame in alluminio a disegno architettonico delle lesene e dei frangisole.
Generali Real Estate Sgr Spa – Fondo Tiepolo
2020 – 2021
Progetto architettonico: Studio Open Buildings Research S.r.l.
Impresa generale: Impresa Percassi
Uffici
Area d’intervento
19.700 mq
Area costruita
71.580 mq
10.400 mq









